A partire dalla gestione dei dati CAD, Collaborative PLM rappresenta oggi l’ultima tappa evolutiva nello sviluppo di tecnologie per la gestione di dati e documenti nell’ambiente tecnologico e industriale. ‘Collaborative’ significa che l’ottimizzazione dei processi PLM non si ferma davanti alla porta della vostra azienda. Nel mondo interconnesso di oggi, le aziende devono pensare oltre i confini aziendali e di sistema, consentendo così in tempo reale un coordinamento in rete dei processi, sia a livello interno che esterno, lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. Guidati dal sistema Collaborative PLM, partner, clienti e fornitori vengono coinvolti nei processi aziendali. La collaborazione con i partner esterni dovrebbe idealmente seguire stesse modalità e regole dei processi interni di PLM.
Con PROOM, PROCAD ha sviluppato una piattaforma Collaborative PLM per lo scambio di documenti costruita per soddisfare in modo specifico le esigenze delle imprese produttrici. Le cartelle di progetto virtuali consentono di rilasciare e gestire le abilitazioni degli utenti in modo che l’azienda possa stabilire con precisione chi può visualizzare, modificare o condividere i dati. Per garantire la tracciabilità, per ogni stanza di progetto vengono tenuti dei registri sulle attività. Lo scambio stesso dei documenti richiede solo pochi clic. Tutte le modifiche ai documenti vengono sincronizzate automaticamente.